Ilenia Cirrone nasce e vive a Cremona.
Ha trascorso parte della sua adolescenza in Sicilia, terra che le ha lasciato un grosso dono interiore, che caratterizza la sua esistenza.
E proprio negli anni dell’adolescenza inizia il suo percorso di fede che la accompagna tutt’oggi.
Il ritorno al Nord, per lei ormai diciassettenne, non è dei più facili.
La vita da "emigrata" a scuola e nel tessuto sociale la mette a dura prova. Una prova che lei, grazie alla sua tenacia, riesce a superare con successo.
E’ laureanda in Scienze Letterarie ma ad essa affianca dal 2001 le collaborazioni con diverse testate giornalistiche cremonesi.
Trampolino di lancio nella carriera giornalistica è la Cronaca, successivamente La Provincia di Cremona, per approdare nel novembre 2002 al quotidiano Libertà di Piacenza, per il quale attualmente svolge la sua attività come free lance.
La passione per lo scrivere è la sua forza, anche nei momenti più duri. Nello stesso periodo inizia anche la collaborazione con il settimanale diocesano di Cremona, Vita Cattolica.
Nel 2005 pubblica la sua prima silloge ‘Specchio dell’Anima’, una raccolta di 30 poesie.
Con la poesia Carmen, dedicata all’amica di sempre, vince il concorso della Aletti Editore che inserisce la lirica all’interno dell’antologia ‘Dedicato a… Poesie per ricordare.
Nel 2006 è segnalata tra i poeti della Regione Emilia Romagna, in quanto residente per 13 anni in provincia di Piacenza, oltre ad essere inserita, con sette nuove liriche,nella raccolta ‘Emozioni’ della casa editrice Pagine.
Le sue poesie sono immediate riflessioni su quanto accade nella sua vita, sulle problematiche esistenziali dell’uomo moderno, sul percorso religioso e sui fatti di cronaca quotidiana.
Alterna, alla professione giornalistica e di poeta, quella di assistente amministrativo in un istituto scolastico.